CHI SIAMO

Siamo un team di persone e professionisti che ha l’obiettivo di farti stare bene.

Abbiamo 8 anni di esperienza in trattamenti di fisioterapia, e abbiamo assistito molti sportivi.

Nel nostro team ci sono più professionisti che collaborano per offrirti la cura migliore.

Fisioterapista e fondatore di Sport Fisio Center

Claudio Lomma

Laureato in fisioterapista con lode all’Università degli Studi di Pavia nel 2009 con la tesi “Il ruolo del Kinesio Taping nel trattamento delle patologie muscolo-tendinee dell’arto inferiore nello sportivo”.Fisioterapista per squadre professionistiche di ciclismo e MTB.Fisioterapista dal 2009 per la squadra Olimpia Milano.Libero professionista dal 2010 e gestore di Sport Fisio Center.

Fisioterapista

Marco Dirito

Laureato in Fisioterapia con lode all’università Vita-Salute San Raffaele.

Nel 2016 ha presentato al congresso nazionale della Società Italiana Fisioterapia lo studio “Effetti del training aerobico in soggetti sani e pazienti con sclerosi multipla” aggiudicandosi il secondo posto. Ha frequentato il master in “Riabilitazione dei disturbi muscoloscheletrici”.

Dal 2017 collabora con Sport Fisio Center ed è referente per le problematiche relative alla cervicale e all’articolazione temporo-mandibolare. Gestisce i trattamenti fisioterapici domiciliari.

Ortopedico

Marco Bigoni

È specialista in Ortopedia e Traumatologia e anche in medicina dello sport.

Da vent’anni il Dott. Bigoni è impegnato presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, dove è vice primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia. È inoltre ricercatore universitario presso la Bicocca di Milano dov’è docente all’interno della facoltà di Medicina e Chirurgia.

Da medico sportivo ha lavorato nel basket, all’Olimpia Milano, dove è responsabile medico da sei anni, nel calcio, nella Caratese in serie D, nel rugby e nel football americano, dove è medico sociale dei Milano Rhinos.

Medico sportivo

Matteo Acquati

Si è laureato in medicina sportiva a Varese. Nel 2006 è entrato a far parte della Pallacanestro Varese in qualità di medico e per più anni ha ricoperto anche il ruolo di responsabile sanitario.

Dal 2007 ha cominciato a collaborare anche con il settore squadre Nazionali della Federazione, ed è stato medico della Nazionale Under 18, giunta al quarto posto agli Europei del 2011 in Polonia. 

Oltre a ciò, dal 2011 è membro dello staff medico dell’Olimpia Milano, dove si occupa anche dell’aspetto nutrizionale. Matteo è anche direttore sanitario del Centro Medico Riabilitativo Dino Landoni a Mozzate.

Psicologa

Sara Landi

Psicologa ed ex giocatrice di Rugby a 7, ha unito le sue grandi passioni conseguendo il Master in Psicologia dello Sport SipSis (Roma) nel 2005.

In questo settore si occupa di interventi volti sia al miglioramento prestativo che al benessere legato alla pratica sportiva destinati ad atleti, tecnici e dirigenti sportivi

» Esperta di tecniche di mental training, tecniche di gestione dell’attivazione psico-corporea, metodologia EMDR (protocolli peak performance e recupero da infortunio)

» Responsabile Nazionale Area Psicologica Settore Giovanile e Scolastico FEDERCALCIO

» Formatrice Corsi Allenatori Uefa Grassroots C Licence

Personal trainer

Francesca Rossi

Dopo essersi diplomata come ballerina professionista inizia la sua carriera nel mondo del fitness. Nel 2006 Si certifica come istruttore di fitness musicale presso la Federazione Italiana Fitness (F.I.F) Nel 2011 inizia ufficialmente il suo percorso come personal trainer dopo aver conseguito la certificazione di personal training con ISSA Italia Nel 2013 si specializza in allenamento posturale conseguendo il diploma con di insegnate di Pilates Matwork e reformer metodo Stott Pratica Yoga e lo combina con le discipline aeree certificandosi nel 2014 in antigravity yoga Nel 2017 amplia il suo bagaglio di allenamento funzionale (a corpo libero o con uso di piccoli attrezzi quali kettlebell, trx, bosu, elastici…) ottenendo la certificazione di Tacfit, flowfit e allenamento con clubbells. Ad oggi il suo percorso di studio continua verso l’apprendimento di pratiche manuali/riabilitative

Personal trainer

Roberto Bellini

Laureato in Scienze motorie, sport e salute e laurea Magistrale in Scienza, tecnica e didattica dello sport presso l’Università Statale di Milano.

Nel 2016 ha frequentato il corso di Functional Training; nello stesso anno ha frequentato il tirocinio come preparatore atletico (U-13, U-14, U-15) presso Olimpia Milano.

Dal 2017 lavora presso Urban Fitness come Personal Trainer; dal 2020 collabora con Sport Fisio Center come personal trainer e specializzato in Riatletizzazione post fisioterapia.

Dove ci trovi

Via dei Pellegrini 8/4, Milano
Terapia Tecar anche a domicilio

Riceviamo su appuntamento

Sport fisio center logo

© Sportfisio Center – P. IVA 00916000144

Seguici su instagram